di Matteo Marescalco
Il tempo della XXI edizione di Romics è arrivato! Dal 6 al 9 Aprile, alla Fiera di Roma, tornerà la grande rassegna internazionale sul fumetto, l'animazione, i games, il cinema e l'entertainment che si tiene due volte l'anno nella Capitale.
4 giorni di kermesse con eventi, incontri e spettacoli: un programma ricchissimo che si sviluppa contemporaneamente su diverse sale, con oltre 200.000 visitatori ad ogni edizione. Ogni fan potrà trovare tutte le novità, le grandi case editrici, le fumetterie, i collezionisti, i videogiochi, i gadget e incontrare moltissimi autori ed editori.
Romics è il luogo perfetto per celebrare la grande creatività da tutto il mondo, le forti radici e la linfa del fumetto e dell'animazione in un continuo fiorire nella trasversalità delle nuove arti creative e dell'intrattenimento.

La sezione Special Guest, invece, annovera la partecipazione di Naohito Ogata, Leo Ortolani che, nel corso della manifestazione, annuncerà il suo prossimo progetto top-secret, Rafa Sandoval, Giada Perissinotto, Paolo barbieri, Alessio Coppola, Walter Venturi e molti altri ancora. David Solomons, Cecilia Randall, Roberta Rizzo, Fabrizio cocco e Margherita Loy animeranno la sezione Special Guest Narrativa, dedicata agli incontri con il pubblico mediante workshop organizzati dalle Case Editrici e dalla Scuola Internazionale di Comics, dalla Scuola Romana dei Fumetti e dall'Accademia Europea di Manga.
Le Grandi Mostre, all'interno dei padiglioni 9 e 5, celebreranno Carlo Rambaldi e le sue creazioni, i robot della serie Gundam, Wonder Woman in occasione dei suoi 75 anni e le illustrazioni di Sharon Calahan per i film della Pixar.
Per eventuali approfondimenti, vi rimandiamo al sito ufficiale: www.romics.it o vi invitiamo ad inviare una mail ad info@romics.it.
Nessun commento:
Posta un commento