Negli ultimi anni, diversi horror hanno catturato l'attenzione di pubblico e critica, raggiungendo ragguardevoli successi e “risvegliando” un genere che alcuni continuano a ritenere minore. Film come Babadook, It follows, The VVitch, Get out, A quiet place ed Hereditary-Le radici del male sono riusciti ad affermarsi prepotentemente nell'immaginario collettivo come dei veri e propri instant-cult. Presentato all'ultima edizione del Sundance Film Fest e sbarcato nelle sale italiane durante la stagione estiva, Hereditary è stato definito da molti come “L'esorcista della sua generazione”. Gigantesca cantonata o, in effetti, si tratta di un film che è stato in grado di colpire le giuste corde emotive?
Per chi non avesse avuto modo di verificare in sala, accorrono in soccorso Koch Media e Midnight Factory che, dallo scorso Novembre, hanno distribuito il film in home-video. Il debutto di Ari Aster è confluito nella collana dedicata ai classici contemporanei di cinema horror, thriller e fantasy, di cui abbiamo già avuto modo di recensire Downrange, Ghost Stories e German Angst. Grazie alla casa di distribuzione, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo all'edizione in blu-ray disc.

La qualità superiore del blu-ray garantisce uno standard di visione sopra la norma e trasporta in una dimensione di terrore che rende attonito lo spettatore. Il climax strano ed insinuante è tutto basato sulla costruzione di lutto, distacco e dolore. Quasi come fosse un gemello di Babadook, anche Hereditary è ossessionato dall'elaborazione del lutto e dalla repressione di sentimenti violenti all'interno del nucleo fondamentale, dando vita ad un'indagine sulle paure ancestrali dell'uomo e su come queste si specchino in una contemporaneità che appare sempre più inerme nei loro confronti. Con il passare dei minuti, la tensione accumulata si spezza e deflagra in un terzo atto che esibisce e scuote con prepotenza.
A completare l'ottima limited edition ci pensano anche i Contenuti Speciali: Making of, dedicato al processo realizzativo del film e alle difficoltà incontrate da cast e crew, Scene tagliate e Trailer. Amanti dell'horror e non, cosa aspettate a fare vostro il cofanetto di un film così singolare e difficilmente dimenticabile?
Scheda tecnica
Supporto: Blu-ray disc
Titolo: Hereditary-Le radici del male
Durata: 2h 10minuti
Genere: Horror
Produzione: USA 2018
Regia: Ari Aster
Sceneggiatura: Ari Aster
Cast: Toni Collette, Gabriel Byrne, Alex Wolff, Milly Shapiro
Distribuzione: Koch Media su concessione di Key Films
Data di uscita: 8/11/2018
Formato video: 16:9 (2.00:1) con una risoluzione di 1920x1080 pixel, 24 frame al secondo
Audio: 5.1 DTS-HD Master Audio Italiano, Inglese
Sottotitoli: Italiano
Contenuti Speciali: Making of, Trailer, Scene tagliate
Nessun commento:
Posta un commento